Associazione culturale Controsenso

Quando l’inverno sta per lasciare il posto alla primavera, meglio prevenire eventuali malanni assumendo qualche fermento. Culturale, magari. E perché no? Controsenso ti fa da medico e ti suggerisce alcuni utili principi attivi. Eccoli qua, in ordine alfabetico (clicca sui singoli appuntamenti per saperne di più).

Incontri (ravvicinati) con gli autori
Lo spazio dedicato agli autori del territorio

Incontrare uno scrittore (o una scrittrice) è un po’ come vedere un alieno: non sai mai cosa aspettarti. Soprattutto se leggi meno libri di quanti dovresti (o vorresti) leggere. Abbiamo cercato di semplificarti la vita ospitando autori geograficamente vicini a casa tua, ma davvero meritevoli di attenzione (a volte l’arte, quella vera, è sotto casa: basta accorgersene). E spesso li abbiamo invitati in luoghi e contesti un po’ fuori dalle righe.

Bagnacavallo, martedì 2 marzo, ore 21: Massimo Padua
Fusignano, giovedì 4 marzo, ore 20.30: Paola Amadesi
Bagnacavallo, venerdì 5 marzo, ore 21: Mario Pinzi
Alfonsine, martedì 16 marzo, ore 21: Emanuele Marfisi
Massa Lombarda, sabato 27 marzo, ore 11.30: Stefano Fabbri

Alfonsine, martedì 30 marzo, ore 21: Mirella Santamato

Libri da vedere
Un film e il libro da cui è stato tratto: letture, narrazioni e proiezioni

Se ti capita di addormentarti sul divano – di fronte all’ennesimo quiz a premi, ai soliti politici di centrosinistradestra o alla cinquecentesima replica di un film che hai già visto 499 volte – esci di casa e frequenta questo tipo di serate. Magari hai già visto anche quello che ti proponiamo, di film, ma può darsi che tu non l’abbia mai sentito raccontare. E può darsi che tu non conosca il libro che l’ha ispirato.

Bagnara di Romagna, giovedì 11 marzo, ore 21: La vita segreta delle api
Bagnacavallo, giovedì 25 marzo, ore 21: Il dottor Stranamore

Non solo canzonette
Lezioni (e divagazioni) sulla musica di ogni genere

Vuoi allargare i tuoi orizzonti musicali? O semplicemente vuoi vederli, gli orizzonti, perché non li hai mai cercati? Questi sono gli appuntamenti pensati per te: agili, precisi, brevi quanto basta per uscirne indenni.

Bagnacavallo, lunedì 15 marzo, ore 21: Con tutte le carte in regola. Il «laboratorio» di Genova
Bagnacavallo, lunedì 22 marzo, ore 21: Dell'amore impossibile: Giuseppe Verdi, La traviata

Performances
Musica e letture, rigorosamente dal vivo!

Qui si fa sul serio. Si legge si canta si suona. E qualche volta potresti essere anche tu della partita, più o meno preparato (o preparata). Prenditi qualche attimo di sano narcisismo, senza preoccuparti, perché si cade sempre sul morbido.

Massa Lombarda, lunedì 1° marzo, ore 21: Ditutto: parole per ogni possibile gusto
Fusignano, mercoledì 17 marzo, ore 21: Come farsi una cultura mostruosa. I testi di Paolo Villaggio

INFORMAZIONI

I LUOGHI: Alfonsine Palazzo Marini è in via Roma 10 | Bagnacavallo Il Centro culturale Le Cappuccine (sede della biblioteca) è in via Vittorio Veneto 1/a; l’Osteria di Piazza Nuova è all’interno dell’omonima piazza ovale porticata, al numero 22 | Bagnara di Romagna La Sala del Consiglio è all’interno della Rocca sforzesca, in piazza IV Novembre 3 | Fusignano Il Centro culturale Il granaio è in piazza Corelli 16; il Ristorante La voglia matta è in via Vittorio Veneto 63 | Massa Lombarda Il Centro culturale Venturini (sede della biblioteca) è in viale Zaganelli 2.

Controsenso festival è un’iniziativa dell’Associazione culturale Controsenso, in collaborazione con i Comuni di Alfonsine, Bagnacavallo, Bagnara di Romagna, Fusignano, Massa Lombarda, con il patrocinio della Provincia di Ravenna e il sostegno del Credito cooperativo ravennate e imolese. Gli appuntamenti del 15 e 22 marzo sono in collaborazione con l’Associazione musicale Doremi di Bagnacavallo.

Direzione artistica Michele Antonellini | Ufficio stampa Pierluigi Papi (tel. 338 3648766, email info@pierluigipapi.com) | Immagine/logo di Daniele Rendo | Informazioni Controsenso (www.controsensobagnacavallo.it, tel. 0545 63002, email kontrosenso@virgilio.it) | Ufficio turistico dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna (tel. 0545 280898, www.romagnadeste.it).

Nell'area download è possibile scaricare il libretto della rassegna.

via Cairoli 7 | 48012 Bagnacavallo (Ravenna) | part. Iva 02138040395